Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP

Mag 3, 2017 | Novità!

Nella nostra cucina è arrivato un nuovo ingrediente: il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP.

Pomodorini del Piennolo del Vesuvio DOPPomodorini del Piennolo del Vesuvio DOP

E’ uno dei prodotti più antichi e tipici dell’agricoltura campana, tanto da essere perfino rappresentato nella scena del tradizionale presepe napoletano.
Le peculiarità di questo prodotto sono l’elevata consistenza della buccia, la forza di attaccatura al peduncolo e l’alta concentrazione di zuccheri che lo rendono un prodotto a lunga conservazione durante la quale nessuna delle sue qualità organolettiche subisce alterazioni. Caratteristiche legate ai fattori pedo-climatici tipici dell’area geografica in cui il pomodorino è coltivato.
In quest’ambiente, la qualità del pomodorino raggiunge punte di eccellenza, proprio la ricchezza in acidi organici determina la vivacità o “acidulità” di gusto, che è il carattere distintivo del pomodorino del Vesuvio.

Il pomodorino sarà “ospite” di alcune focacce e antipasti creati per l’occasione, al fine di esaltarne il sapore insieme ad altri nuovi ingredienti davvero speciali. Ma questi ve li presenteremo successivamente.

Il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio attende veri gourmet pronti a riconoscere  il suo sapore ricercato! 

[blockquote style=”2″]ArVolo Gastronauta[/blockquote]

Google Rating

4,3 2.316 reviews

  • Avatar Laura MG ★★★★ nell'ultima settimana
    Una delle pizze più buone che abbia mai mangiato. Unici difetti, capperi lasciati col gambo e troppo, troppo olio.
    Prezzi
    … More davvero competitivi.
    Ambiente rumoroso, ma locale da consigliare
  • Avatar claudio pas ★★★★ un mese fa
    Buona pizza servizio veloce, prezzo conveniente da provare, non ho dato 5 stelle perché con un gruppo di amici 8 a 3 non … More è piaciuta molto.
  • Avatar Ulderico Torella ★★★★ un mese fa
    Bel locale, ottima la cucina, ingredienti fragranti, staff attento.
    Consigliatissimo.